|
A.S.D. SAN NICOLA DA CRISSA 2017 5 - GEROCARNE 3
![]()
News pubblicata il 18-12-2017
4 su 4. Questo il cammino dei nostri nelle partite giocate in casa. Siamo giunti alla sosta natalizia con la quarta vittoria in casa su 4 partite disputate e 14 punti.
Nonostante il risultato di 5 a 3 ottenuto su un ottimo Gerocarne, la squadra affronta la partita in modo svagato, non con il giusto piglio e a volte impacciati. Rimane comunque la sempre ottima reazione ai gol incassati che finora ha contraddistinto i nostri ragazzi. Complice le tante assenze e gli acciacchi che accusano anche alcuni dei ragazzi in campo, la formazione è presto fatta. Il campo resta praticabile, anche se dà qualche difficoltà al gioco palla a terra dopo le piogge della notte. La partita inizia con i nostri non particolarmente grintosi e il Gerocarne che tenta di sviluppare le proprie trame, creando qualche occasione che comunque non crea pericoli per il nostro CERAVOLO nei primi 15 minuti. I nostri sembrano poi riprendersi e tentano qualche sortita offensiva, fino ad arrivare al 24°, quando il solito FICCHI' insacca l'inaspettato goal del vantaggio. Il goal sembra avere l'effetto contrario e invece di dare carica ai ragazzi li annichilisce, e finiscono per perdere campo. In una delle poche occasioni in cui la palla riesce ad arrivare in avanti, ancora FICCHI' controlla e, dopo essersi creato lo spazio, insacca il 2-0 con un bel destro a giro sul secondo palo. Il risultato sembra appagare i nostri che quindi tirano un po' i remi in barca ma, il Gerocarne che continua a lottare, complice una nostra distrazione, accorcia le distanze. A ristabilire il vantaggio perso ci pensa poi BELLISSIMO che, dopo una splendida azione personale, firma il suo primo gol stagionale portando il risultato sul 3-1. Purtroppo la storia si ripete e subito il Gerocarne, complice un'altra ingenua distrazione, perviene al gol del 3-2. Si va al riposo con la sensazione di non aver dato tutto e di non aver dimostrato le proprie qualità in campo, ma ci sono ancora 45' per farlo. La seconda frazione inizia infatti con un po' più di piglio da parte dei nostri che cercano di proporre qualche trama in più sia a centrocampo, sia in attacco. Intorno al 60', complice anche la pesantezza del campo, la stanchezza inizia a farsi sentire in alcuni dei ragazzi e inizia la girandola dei cambi: FORTE subentra a BELLISSIMO (ricordiamo rientrante da un infortunio che lo ha tenuto fermo per quasi un mese) e SAMSING va a rilevare MINNITI (infortunio muscolare per il giovanissimo e promettente centrocampista). Le azioni d'attacco dei ragazzi continuano, nonostante non siano sempre pulite. Si arriva comunque al goal del 4-2, che vede siglare la personale terza rete al nostro BI GORE che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo mette la palla alle spalle del portiere con un bel colpo di testa. Pochi minuti dopo è capitan BORAGINA che, con un tiro-cross basso e teso dalla corsia di destra, beffa il portiere avversario e ci porta sul punteggio di 5-2. Gerocarne tenta di rimettere in carreggiata la partita e, causa due falli ingenui da parte dell'inesperto SAMSING (prima apparizione nei nostri campionati), il direttore di gara combina a quest'ultimo una doppia ammonizione che porta al primo cartellino rosso in stagione per i nostri. Entrano GALLORO, MARCHESE e infine BAKARI, nel tentativo di sopperire all'inferiorità numerica ma, a 5' dalla fine, l'arbitro fischia un rigore in favore del Gerocarne che viene realizzato per il goal del 5-3. Questo il risultato finale di una sfida che comunque il Gerocarne è stato bravo a tenere viva fino alla fine. "Era importante portare a casa questi 3 punti per arrivare alla sosta con un discreto bottino che sarà utile da qui alla fine per il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo prefissati. Approfitteremo della pausa per lavorara sui nostri punti deboli e migliorare nelle cose che fin'ora ci hanno penalizzato facendoci perdere qualche punto per strada. Buon Natale a squadra, dirigenza e soprattutto ai tifosi che, anche con pioggia e freddo continuano a seguirci numerosi." (Giuseppe Imeneo). |
|